SINGAPORE – Aviation Capital Group (ACG), il lessor globale di aeromobili full service interamente controllato da Tokyo Century Corporation, ha siglato un ordine fermo per 20 A220 che fa seguito all’ordine di 40 aeromobili della Famiglia A320neo, che comprende cinque A321XLR, annunciato nel dicembre 2021.
“Siamo lieti di espandere la nostra partnership con Airbus attraverso questo ordine per gli A220”, ha dichiarato Steven C. Udvar-Hazy, Senior Vice President, OEM Relations & Marketing Development di ACG. “I vettori nostri clienti apprezzeranno l’ecocompatibilità dell’A220, il comfort dei passeggeri e la redditività competitiva”.
“Questo ordine di 20 A220 da parte di Aviation Capital Group di Tokyo Century riflette il potenziale dell’aeromobile quale solido investimento, anche per gli investitori con sede nella regione Asia-Pacifico”, ha dichiarato Christian Scherer, Chief Commercial Officer e Head of Airbus International. “Desideriamo ringraziare e congratularci con i nostri partner di ACG. L’efficienza del carburante e delle emissioni stanno diventando sempre più una scelta di investimento discriminante, e l’A220 si distingue dalla concorrenza. Altrettanto gratificante è l’eccellente feedback del mercato su come la cabina dell’A220 stia diventando la cabina preferita dai passeggeri nel segmento dei voli regionali e dei piccoli aeromobili a corridoio singolo”.
L’A220 è l’unico aeromobile costruito appositamente per il mercato dei 100-150 posti che riunisce un’aerodinamica all’avanguardia, materiali avanzati e i motori turbofan Pratt & Whitney PW1500G di ultima generazione. Caratterizzato da un’impronta acustica ridotta del 50% e da consumi di carburante per poltrona inferiori del 25% rispetto agli aeromobili della generazione precedente, oltre a emissioni di NOx inferiori di circa il 50% rispetto agli standard industriali, l’A220 è un aeromobile ideale sia per le operazioni regionali che per le rotte di lungo raggio. L’ultimo accordo porta a 700 il numero totale di ordini fermi per l’A220.
Con questo nuovo ordine, ACG sostiene l’iniziativa del fondo ESG di Airbus, di diversi milioni di dollari, lanciato di recente, che contribuirà a investire in progetti di sviluppo dell’aviazione sostenibile.