CAGLIARI – Grazie all’accordo tra l’assessorato del Lavoro, l’Agenzia sarda per le politiche attive del Lavoro e l’Università di Cagliari, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, saranno attivati due nuovi master per gli studenti.
Si tratta di due percorsi formativi di secondo livello che prepareranno ingegneri esperti di sistemi aerospaziali e professionisti nell’ambito della security awarness (consapevolezza della sicurezza) in campo spaziale, capaci di identificare e riconoscere i rischi relativi allo spazio, con particolare attenzione alle minacce del cyberspazio.
Oltre ai corsi, sono previsti anche attività di tirocino e lezioni partiche su casi di studio di interesse nazionale ed internazionale, grazie alla collaborazione con il Distretto Aerospaziale della Sardegna (Dass) e il CRS4.
I due percorsi sono stati finanziati con complessivi 160 mila euro dall’Aspal.