FRIEDRICHSHAFEN – Airbus ha terminato l’integrazione del satellite Copernicus Sentinel-2C. È il terzo del suo genere e sarà ora spedito a Monaco di Baviera per essere sottoposto a test ambientali approfonditi per dimostrare la sua prontezza per lo spazio. La campagna di test durerà fino a marzo 2022.
I dati raccolti dai satelliti Sentinel-2 sono utilizzati per monitorare l’uso e i cambiamenti del territorio, l’impermeabilizzazione del suolo, la gestione del territorio, l’agricoltura, la silvicoltura, i disastri naturali (inondazioni, incendi boschivi, frane ed erosione) e per l’assistenza durante le missioni di aiuto umanitario. Anche l’osservazione ambientale nelle zone costiere fa parte di queste attività, così come il monitoraggio di ghiacciai, ghiaccio e neve.
Offrendo una “visione a colori” per il programma Copernicus, Sentinel-2C – come i suoi satelliti precursori Sentinel-2A e -2B – fornirà immagini ottiche dalla gamma visibile all’infrarosso a onde corte dello spettro elettromagnetico. Da un’altitudine di 786 chilometri, il satellite “C” da 1,1 tonnellate permetterà di continuare l’imaging in 13 bande spettrali con una risoluzione di 10, 20 o 60 metri e un’ampiezza unica di 290 km.
La struttura del telescopio e gli specchi sono realizzati in carburo di silicio, utilizzato per primo da Airbus per fornire un’altissima stabilità ottica e minimizzare la deformazione termoelastica, con conseguente eccellente qualità geometrica dell’immagine. Questo è senza precedenti in questa categoria di imager ottici. Ogni satellite Sentinel-2 raccoglie 1,5 terabyte al giorno, dopo la compressione a bordo. I dati vengono formattati ad alta velocità e memorizzati temporaneamente a bordo nell’unità di memoria di massa e formattazione a più alta capacità attualmente in volo nello spazio. La registrazione dei dati e il downlink con il laser possono avvenire simultaneamente ad alta velocità attraverso l’EDRS SpaceDataHighway, oltre al collegamento diretto in banda X con le stazioni di terra.
La missione Sentinel-2 si basa su una costellazione di due satelliti identici, Sentinel-2A (lanciato nel 2015) e Sentinel-2B (lanciato nel 2017), che volano nella stessa orbita ma distanti 180° per una copertura e un tempo di rivisitazione ottimali. I satelliti orbitano intorno alla Terra ogni 100 minuti coprendo tutte le superfici terrestri della Terra, le grandi isole, le acque interne e costiere ogni cinque giorni.
I satelliti Sentinel-2 stanno attualmente rilevando sistematicamente tutte le aree terrestri e acquatiche, producendo ottimi risultati. L’anno scorso, la missione Sentinel-2 è rimasta la prima missione europea in termini di pubblicazioni scientifiche peer-reviewed (1200 durante il 2020) e di volume di dati distribuiti agli utenti.
La missione Sentinel-2 è stata resa possibile grazie alla stretta collaborazione tra ESA, Commissione Europea, industria, fornitori di servizi e utenti dei dati. Il suo sviluppo ha coinvolto circa 60 aziende, guidate da Airbus Defence and Space in Germania per i satelliti e Airbus Defence and Space in Francia per gli strumenti multispettrali, mentre Airbus Defence and Space in Spagna è responsabile della struttura meccanica del satellite.
Copernicus, il programma europeo di monitoraggio ambientale, è guidato dalla Commissione Europea in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA). I satelliti Sentinel di Copernicus forniscono dati di telerilevamento della Terra, fornendo servizi operativi chiave relativi all’ambiente e alla sicurezza.