VIAREGGIO – Ricerca vocale da smartphone per acquistare una crema idratante o un integratore anche mentre, per esempio, si sta viaggiando o cucinando, intelligenza artificiale che consiglia il prodotto per la salute e il benessere più adatto alle proprie esigenze e una user experience pensata appositamente per cellulare, in modo da essere chiara e sempre piacevole: sono solo alcune delle nuove caratteristiche del rinnovato sito web di Farmaè S.p.A. – la prima piattaforma omnicanale, quotata sul segmento AIM di Borsa Italiana, leader in Italia nell’e-retailing di prodotti per la salute e il benessere.
Ogni giorno oltre 29 milioni di italiani navigano online da smartphone e 4,5 milioni da tablet*: per queste ragioni la nuova piattaforma è stata progettata per agevolare quanto più possibile la consultazione da dispositivi mobile, che rappresentano il principale device di accesso alla rete.
*Fonte Audiweb
Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè S.p.A. dichiara: “La continua innovazione tecnologica e la ricerca della migliore user experience per il nostro cliente rappresentano alcune delle più importanti caratteristiche del nostro DNA e due condizioni imprescindibili per crescere ancora in Italia, dove siamo già leader di mercato nell’e-retailing di prodotti per la salute e il benessere con una quota del 28%. Nel 2018 abbiamo avuto oltre 13 milioni di visitatori sul nostro sito web e contiamo, attraverso queste innovazioni e l’accento dato alla navigazione via mobile, di far crescere ancora di più il numero di accessi alla fine del 2019. Rimane comunque la nostra identità di piattaforma omnicanale e quindi la nostra attenzione è focalizzata tanto allo sviluppo dell’online quanto a quello degli store fisici”.
Le nuove caratteristiche di Farmaè.it
Sono numerose le innovazioni introdotte: prima di tutto il fatto che si tratti di “mobile first redesign”, cioè la progettazione, con particolare attenzione ai menù, è avvenuta prima per i dispositivi mobile e poi è stata adattata agli altri device. Grande attenzione, inoltre, è stata data alla velocità con cui vengono caricate su smartphone le pagine (anche con modalità instant con Accelerated Mobile Pages – AMP)
Inoltre, con la nuova release del sito è iniziato il percorso per includere la ricerca vocale poco per volta su tutte le piattaforme software. Infatti il sistema è in grado di riconoscere se il browser, il sistema operativo o il dispositivo consentono questa funzione e, in caso positivo, rende automaticamente disponibile il pulsante per l’utilizzo.
Va sottolineato che ci sono state migliorie anche per la visualizzazione da computer: con la tecnologia “desktop large screen container”, infatti, il sito è responsive per adattarsi automaticamente allo schermo e così utilizzare al meglio tutto lo spazio disponibile”.
Sono stati fatti passi in avanti anche nel facilitare la navigazione dell’utente e migliorare la sua esperienza di acquisto: l’intelligenza artificiale implementata suggerisce al cliente prodotti simili e pertinenti alle esigenze di ricerca iniziale in ogni fase della navigazione; sono state realizzate schede prodotto ancora più chiare e complete; il cliente può cercare il prodotto che gli serve sia cercandolo sulla base del suo brand sia partendo dalla sua esigenza (cura delle gambe, bellezza dei capelli etc).