MILANO – Un nuovo grande passo, nell’ambito del progetto InnovAgroWomed sull’innovazione sociale nel settore agroalimentare per l’empowerment delle donne nella regione del Mediterraneo, sarà realizzato in Giordania dal 19 al 23 marzo. Durante una formazione internazionale – winter camp – sarà infatti presentato il bando per il finanziamento di progetti di start-up femminili per un valore complessivo di 250.000€ con l’obiettivo di rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare.
Il progetto InnovAgroWoMed è in corso in Italia, Spagna, Palestina e Tunisia e, nella sua precedente fase, ha realizzato corsi di formazione per donne disoccupate, basati sull’innovazione sociale nel settore agroalimentare, con lo scopo di raggiungere un pieno inserimento nel mercato del lavoro o la creazione di nuove imprese nel settore agroalimentare, in linea con l’obiettivo-chiave del progetto, ovvero valorizzare il potenziale delle donne nella regione mediterranea grazie ad un percorso di empowerment.
Il Winter Camp in Giordania vedrà la partecipazione di circa 60 donne provenienti dai Paesi partner di progetto in un ambiente informale e aperto alla condivisione di idee di business ed esperienze. Grazie a questa esperienza, che offrirà l’opportunità unica di sviluppare soft skills, migliorare la comprensione interculturale e apprendere in prima persona dalle esperienze di imprenditrici di successo, le partecipanti avranno l’occasione di sperimentare anche la dimensione Euro-Mediterranea del progetto. Il percorso formativo, inoltre, includerà visite sul campo nella Valle del Giordano per fare conoscere le realtà del settore agroalimentare in Giordania.
È da segnalare che l’87% dei fondi di questo progetto sono co-finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del programma ENI CBCMED.