ROMA – Si terrà il 4 dicembre 2020 il convegno Financial Crime & Compliance Forum dedicato al tema della prevenzione degli illeciti. L’evento è stato ideato da Joint Services Italy società di consulenza informatica e direzionale specializzata su specifichetematiche di Risk Management, in collaborazione con Aicom- Associazione Italiana Compliance, associazione da sempre presente sui temi della compliance e del rispetto delle regole e della loro divulgazione, e con la partecipazione di ACFE Italy Chapter Association of Certified Fraud Examiners, riconosciuta come più autorevole organizzazione dedicata alla formazione ed educazione per la lotta contro le frodi. L’iniziativa si svolgerà presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato dellaRepubblica e sarà fruibile esclusivamentein diretta streaming sul sito Financial Crime & Compliance Forum con previa registrazione al seguente link https://fccforum.it/registrazione-evento/ .
Nel corso dei lavori saranno approfonditi i temi della cultura dei controlli e dei rischi di nonconformità (Compliance risk) e confrontate le “Best practices” dei settori pubblico e privato.
Saranno condivise alcune delle soluzioni adottate nei rispettivi ambiti per contrastare comportamenti illeciti e i crimini finanziari e dunque garantire la corretta applicazione delle regole atte ad assicurare il buon funzionamento del sistema privato e pubblico. Saranno analizzati e posti a confronto i rispettivi obiettivi, le diverse metodologie, le modalità digestione dei sistemi di monitoraggio e le pratiche poste in essere per garantire l’applicazione deicriteri di legalità e di correttezza sostanziale. Sono previsti i saluti istituzionali del Vice Presidente Senato Sen. Anna Rossomando