ROMA – Venerdì 20 Dicembre a Roma presso l’Aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) a p.le Aldo Moro 7, avrà luogo la cerimonia di consegna della Medaglia d’oro Ugo Fano ai due scienziati Gabriel Aeppli e Laurens W. Molenkamp, che nei loro esperimenti, manipolando la materia quantistica, hanno realizzato nuovi dispositivi elettronici, confermando le teorie dei fermioni di Majorana e delle risonanze di Fano, aprendo così nuove prospettive alla realizzazione di computer quantistici.
La consegna delle medaglie d’oro si terrà all’interno dell’Ugo Fano Symposium: ‘Fermioni di Majorana e Materia Quantistica per la Computazione Quantistica’, che si svolgerà nell’Aula Marconi, dalle ore 9 alle 18,30 con le relazioni di Luciano Maiani, Massimo Inguscio, Simone Montangero, Alessandra Lanzara, Chiara Macchiavello, Roberta Citro ed altri.
Il tema del Symposium è il contributo di Ettore Majorana e Ugo Fano alla nuova rivoluzione quantistica del XXI secolo, con l’emergenza della fisica quantistica nelle nuove tecnologie.
Anche quest’anno il premio Ugo Fano prevede una sezione Ugo Fano giovani, rivolto dalla Gattomerlino edizioni agli studenti degli istituti medi superiori che hanno accettato l’invito di svolgere un commento libero al film ‘I Ragazzi di Via Panisperna’, di Gianni Amelio del 1989.